Traspirabilità
In quanto materiale poroso e permeabile al vapore, permette la traspirazione e migliora il comfort igrometrico.
Estetica
La resa estetica della calce è morbida, sfumata e materica e si adatta sia a soluzioni moderne che tradizionali. Le tinte a base di calce sfruttano le proprietà ottiche della calcite, in particolare la birifrangenza, lo sdoppiamento dei raggi luminosi che colpiscono i minuscoli cristalli di calcite contenuti, con una resa esteticamente unica.
Applicazioni
Murature
Le malte (aeree o idrauliche) possono essere utilizzate come legante per le murature. Le malte di calce vengono utilizzate anche per i restauri di edifici antichi, in quanto compatibili e affini nelle caratteristiche con i materiali costruttivi originali.
Intonaci
La malta a base di calce può essere utilizzata per i rivestimenti delle pareti verticali con una garanzia di traspirabilità maggiore rispetto agli intonaci. Compatibile con tutti i materiali edilizi di supporto biologici innovativi e tradizionali (mattoni e pietra), può essere applicata in uno o più strati in base al materiale da coprire.
Tinte a calce
La calce, diluita in acqua fino a formare un liquido lattiginoso, viene utilizzata fin dall’antichità come finitura di pareti esterne o interne. Grazie all’aggiunta di pigmenti inorganici (terre naturali) e ossidi minerali, permette di ottenere una ricca gamma cromatica, dai toni delicati ma brillanti.