La lavorazione del riso dà origine a una grande quantità di materiali di scarto: per ogni tonnellata di riso lavorato vengono prodotti circa 270 kg di scarti, (200 kg di lolla e 70 kg di pula) oltre alla paglia. La lolla di riso, la “buccia” del chicco di riso, è uno dei materiali di scarto più interessanti, come anche noi di Archingreen abbiamo potuto sperimentare.
Lolla di riso

Caratteristiche:

 
  • Isolamento termico e acustico
  • Traspirabilità e benessere igrometrico
  • Sostenibilità
  • Durabilità
  • Biodegradabilità

Applicazioni:

 
  • Materiale per isolamento termico e acustico
  • Malte e intonaci naturali
  • Legno artificiale
  • Cenere di lolla di riso per cementi
Lolla di riso