La paglia è un coprodotto dell’agricoltura proveniente dalla coltivazione di cereali o simili, come frumento, orzo, avena, riso, segale, miglio, lino, canapa.
A partire dal 1800, con la meccanizzazione dell’agricoltura, la paglia ha iniziato ad essere confezionata in balle, quindi raccolta, compressa con corde in polipropilene o di origine vegetale in vari formati standard. La modularità delle balle consente di poterle utilizzare in maniera simile ai mattoni negli edifici. Trattandosi di un sottoprodotto della filiera cerealicola, è presente in buona disponibilità e ha un basso costo, il che, insieme alle sue caratteristiche fisiche, rende la paglia un materiale decisamente interessante da utilizzare nelle costruzioni.
Paglia

Caratteristiche:

 

  • Resistenza, efficienza termica ed energetica
  • Salubrità e sicurezza 
  • Resistenza sismica
  • Convenienza economica e velocità costruttiva
  • Sostenibilità

 

Applicazioni:

 
  • Cappotti in paglia
  • Tetti in paglia
  • Pareti verticali posate in opera
  • Pareti verticali in pannelli prefabbricati 
Paglia