Ecoarchitettura, bioarchitettura, ecobioarchitettura: tra tutte queste etichette che generano spesso un po’ di confusione, noi abbiamo scelto il riferimento alla sostenibilità.
Eco
Il prefisso eco è collegato generalmente al concetto di riciclo: materiali riciclabili o riciclati contribuiscono a ridurre i consumi energetici, ma spesso si tratta di materiali sintetici, derivati dal petrolio, che hanno comunque un impatto sull’ambiente e non sempre garantiscono quella salubrità che cerchiamo nei nostri progetti.Bio
Bio, invece, indica la scelta di materiali naturali. Purtroppo anche quando i materiali sono naturali non sempre i processi produttivi (o di lavorazione o di estrazione e di trasporto) sono sostenibili. Per esempio, il legno è il materiale da costruzione naturale per eccellenza ma un’estrazione massiva e priva di rispetto può portare danni al contesto naturale e paesaggistico.