Ogni progetto di Archingreen ha la sua storia, e questa, forse più di altre, racconta di trasformazione. Inizia con una casa unifamiliare in cui era abitabile solo il primo piano, mentre il piano terra ospitava un ambiente invivibile e poco salubre. Questo è stato il nostro punto di partenza, una crisalide, l’involucro di una trasformazione radicale in cui la casa ha trovato una nuova vita. Grazie a questo intervento, dove c’erano spazi inabitabili oggi c’è una nuova casa, con una metratura quasi raddoppiata rispetto a prima, che vive, che accoglie e che si espande, in cui ogni angolo è stato accuratamente ripensato e progettato per essere attraversato dalla luce e da chi la abita. E questa metamorfosi, la vera protagonista della nostra storia, continua a compiersi ogni giorno.
Trasformare senza stravolgere
Originariamente, al primo primo piano di questo edificio vi era un appartamento di circa 60 metri quadri. Al piano terra, invece, era presente solamente un ampio garage buio e umido, a causa delle piccole finestre presenti sulla facciata e della scarsa aerazione dell’ambiente. Il nostro intervento è stato molto più di un semplice ampliamento: abbiamo totalmente ridistribuito gli ambienti interni e leggermente ampliato la struttura esterna dell’edificio, pur rispettando le caratteristiche strutturali di partenza. Le facciate esterne sono state riprogettate con nuove aperture che potessero offrire grande luminosità e ariosità agli spazi interni, mentre abbiamo integrato all’interno dell’edificio la scala, prima esterna, che portava da un piano all’altro. In particolare, la porzione di edificio che ora ospita la scala è stata arricchita da una grande finestra che copre quasi tutta la sua altezza, creando una lama di luce in grado di illuminare gli interni e donare loro una nuova vitalità.