Paglia Vista Lago
Robert Bresson





Un cannocchiale puntato sul lago


La firma (Archin)green



Piccoli spazi su misura



Il sistema involucro-impianti
Quando si decide di rinnovare e si sceglie la sostenibilità, è importante prima di tutto pensare a un involucro il più possibile isolato per garantire il comfort invernale ed estivo, che non disperda troppe energie per il riscaldamento e il raffrescamento: le pareti in paglia e legno degli ampliamenti sono caratterizzate proprio da considerevoli proprietà isolanti sia in estate che in inverno, oltre a garantire la traspirabilità. Parallelamente, le pareti dell’edificio preesistente sono state isolate con un cappotto in fibra di legno, con prestazioni molto simili a quelle di nuova realizzazione. Solo dopo essere certi che la casa ha un fabbisogno energetico minimo, si pensa agli impianti. In questo edificio, dove è stato completamente eliminato il gas, un’unica pompa di calore elettrica, abbinata a un impianto di deumidificazione, garantisce il caldo e il freddo. Un impianto fotovoltaico installato sulla copertura soddisfa buona parte dei consumi domestici e dell’impianto termico.
Pareti come un puzzle
Esplora altri progetti

La casa sull'Albero

SopraTutto la paglia

Villa RP
